Ristorante FSC

Box panini, scatole per la pinsa, tovagliette e tutto il materiale cartaceo all’interno del Nostro ristorante sono certificati FSC

IL MARCHIO FSC

Il marchio FSC® identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. La foresta di origine è stata controllata e valutata in maniera indipendente in conformità a questi standard (principi e criteri di buona gestione forestale), stabiliti ed approvati dal Forest Stewardship Council® a.c. tramite la partecipazione e il consenso delle parti interessate.

FSC IN ITALIA

FSC Italia nasce nel 2001 come associazione no-profit, in armonia con gli obiettivi di FSC Internazionale. Anche in Italia il marchio FSC ha assunto un ruolo di primo piano nel mercato dei prodotti forestali quali legno, carta e prodotti non legnosi (come ad esempio il sughero), collocando il nostro paese al quinto posto nella classifica internazionale di certificazioni FSC della Catena di Custodia. FSC si propone come punto di riferimento nella legalità e sostenibilità della filiera legno-carta, in accordo con i più attuali standard di gestione responsabile della risorsa forestale.

Ecco perchè FSC è la certificazione più accreditata al mondo:

credibilità_er macellaio_

CREDIBILITÀ

FSC è un’organizzazione indipendente guidata dai propri membri, organizzata in tre camere (sociale, ambientale ed economica) che hanno eguale potere decisionale. Sono i membri stessi ad eleggere il Consiglio di Amministrazione e a prendere le decisioni di maggior peso. Chiunque con una forte passione per la gestione forestale sostenibile può diventare membro di FSC: questo approccio trasparente ed equilibrato è un carattere distintivo di FSC e assicura che la molteplicità delle visioni e degli interessi siano rappresentati durante i processi decisionali.
protezione ambiente_fsc_er macellaio_

PROTEZIONE DELL’AMBIENTE

Gli standard di gestione forestale di FSC comprendono la protezione della qualità dell’acqua, vietano il taglio di foreste antiche, prevengono la perdita della naturale copertura forestale e proibiscono l’uso di prodotti chimici altamente tossici – tutti aspetti che riguardano il sistema di gestione di una foresta. Ad esempio, FSC vieta l’uso di atrazina – che è legale negli Stati Uniti ma non Europa – dal momento che, come è stato dimostrato, causa inquinamento dell’acqua e malformazione dei feti. Altri schemi di certificazione, al contrario, permettono l’uso di questo prodotto chimico, anche tramite irrorazione aerea.
accesso ai marcati_fsc_er macellaio_

ACCESSO AI MERCATI

Molte delle maggiori aziende a livello mondiale hanno disposizioni che privilegiano l’uso di prodotti certificati FSC. Gli standard sul green building, come il programma LEED dello US Green Building Council, prevedono incentivi per l’uso di materiali da costruzione certificati FSC, ed è sempre maggiore il numero di consumatori, governi ed amministrazioni pubbliche che richiede prodotti a marchio FSC. Le aziende che producono prodotti certificati hanno quindi accesso a questi mercati ed a molti altri.
community_fsc_er macellaio_

COINVOLGIMENTO DELLE COMUNITÀ

FSC impone ai gestori delle foreste, su aree pubbliche come su quelle private, di coinvolgere nei processi decisionali i membri delle comunità locali e di proteggere i diritti delle popolazioni indigene, assicurando così che le loro voci siano parte integrante del processo di certificazione e che l’impatto delle operazioni di gestione sia superato. FSC richiede inoltre che il risultato degli audit di certificazione sia reso pubblico, anche se si tratta di proprietà private: questo è un carattere distintivo rispetto agli altri tipi di certificazione.